Una deliziosa variante del classico Palak Paneer, questa ricetta esalta i sapori e semplifica il processo per un piatto gustoso e soddisfacente.
Lava accuratamente gli spinaci e tagliali a pezzi più piccoli.
Usa spinaci freschi per il miglior sapore e consistenza.
Scalda una grande padella a fuoco medio e aggiungi un cucchiaio di olio.
Assicurati che la padella sia calda prima di aggiungere l'olio per evitare che si attacchi.
Soffriggi la cipolla tritata, il bastoncino di cannella, il cardamomo macinato e lo zenzero macinato finché la cipolla diventa traslucida.
Mescola frequentemente per evitare di bruciare le spezie.
Aggiungi l'aglio tritato e i pomodori a cubetti nella padella e cuoci finché i pomodori si ammorbidiscono.
Schiaccia leggermente i pomodori con la spatola per una salsa più liscia.
Incorpora gradualmente lo yogurt naturale, assicurandoti che non si cagli.
Usa yogurt a temperatura ambiente per ridurre al minimo la cagliatura.
Mescola il coriandolo in polvere, il garam masala, la paprika e il sale.
Regola le spezie secondo il tuo gusto.
Aggiungi gli spinaci tritati nella padella, copri e lascia cuocere finché non appassiscono.
Mescola di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme.
Trasferisci metà del composto di spinaci in un frullatore e frulla fino a ottenere una consistenza liscia.
Frulla in lotti se necessario per evitare di riempire troppo il frullatore.
Rimetti gli spinaci frullati nella padella e mescola bene.
Combina accuratamente per una consistenza uniforme.
Incorpora la panna e scalda delicatamente il composto.
Evita di far bollire la panna per mantenere la sua cremosità.
Aggiungi il paneer a cubetti e cuoci finché non è riscaldato.
Mescola delicatamente per evitare di rompere i cubetti di paneer.
Servi il piatto caldo con la tua scelta di naan o riso.
Guarnisci con una spolverata di garam masala o coriandolo fresco per un sapore extra.