Una deliziosa variante dell'impasto per pizza tradizionale, che incorpora la dolcezza sottile del miele e la complessità del vino.
In una ciotola per mescolare, unisci l'acqua tiepida e il vino con lo zucchero e il lievito.
Assicurati che i liquidi siano tiepidi, non caldi, per attivare efficacemente il lievito.
Lascia riposare il composto per circa 5 minuti finché non diventa schiumoso.
Questo passaggio conferma che il lievito è attivo e pronto per l'uso.
Aggiungi il miele e l'olio d'oliva al composto di lievito.
Mescola bene per incorporare uniformemente i sapori.
Aggiungi gradualmente 1 tazza di farina e mescola fino a formare una pastella sottile.
Aggiungere la farina gradualmente aiuta a evitare grumi.
Aggiungi il sale e mescola bene.
Il sale esalta il sapore dell'impasto.
Incorpora la farina rimanente, una tazza alla volta, fino a quando l'impasto diventa troppo denso per essere mescolato.
L'impasto dovrebbe iniziare a unirsi e staccarsi dai lati della ciotola.
Trasferisci l'impasto su una superficie infarinata e impasta per circa 10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Impastare sviluppa il glutine, dando struttura all'impasto.
Metti l'impasto in una ciotola unta, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per 45 minuti o fino a raddoppiare di volume.
Un ambiente caldo accelera il processo di lievitazione.
Sgonfia l'impasto, dividilo in porzioni e stendilo nella forma desiderata.
Lascia riposare l'impasto steso per 15 minuti prima di aggiungere i condimenti.